Milan%2C+i+voti+di+Pellegatti+nella+notte+magica+di+Madrid
sportevaiit
/news/344358555142/milan-i-voti-di-pellegatti-nella-notte-magica-di-madrid/amp/

Milan, i voti di Pellegatti nella notte magica di Madrid

Alzi la mano chi si aspettava un Milan così autoritario e brillante in Champions: sotto gli occhi del vecchio amico Carletto i rossoneri sono tornati indietro di lustri, quando dominavano in Europa, dando una lezione di calcio, segnando tre gol e vincendo in casa di una delle favorite per la vittoria finale.

Da Leao a Morata è festa Milan

Ritrovato il vero Leao, il Milan ha la garanzia di un Morata leader e di un gruppo che sta diventando coeso. Per Carlo Pellegatti una sinfonia difficilmente dimenticabile come spiega nel suo editoriale per Milannews.

La storica voce di Milan Channel dice: È stato un Milan da “Mille e una notte”. Sì perché ne abbiamo vissute mille di notti cosi, ma questa notte è speciale, perché non la passavamo da troppo tempo. È stato un Milan quasi perfetto, nei singoli e nella squadra. Fonseca, il tanto vilipeso Fonseca, ha schierato un gruppo compatto, coeso, spettacolare. Tutti hanno risposto con orgoglio, con fierezza, con spirito di sacrificio, con la gioia di indossare una maglia così gloriosa, così pesantemente gloriosa.

I voti di Pellegatti

Pellegatti continua: “Sul piano dei singoli non riesco ad andare sotto l’OTTO, a partire dai difensori. Maignan ha chiuso la sua prestazione con una parata, quella su Brahim, che ha fatto urlare ”WOW” agli appassionati di calcio di tutto il mondo. I tanto criticati, anche spesso giustamente, Emerson Royal e Tomori hanno offerto giocate di qualità e di sostanza, Thiaw si è regalato il momento più bello della sua carriera, Theo è volato sulla fascia da grande “Ruota Fumante”. A centrocampo, Fofana ha confermato di essere un campione che permette ai suoi compagni di esprimersi al meglio. 

Ecco una delle ragioni di queste prestazioni di “Van Gogh” Reijnders che, come Pulisic, immenso, riesce a conciliare corsa e qualità e ora anche i gol. Per la prima volta Musah è stato schierato nel sio ruolo naturale ed è stato strepitoso. Morata merita solo un aggettivo: MONUMENTALE. Non ha giocato un solo Morata ma… dieci, mille Morata. Fantastico e commovente. E poi Leao, che è tornato sui suoi livelli, ha riaperto finalmente i cancelli di Leaoland.

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Accordo a sorpresa con Vlahovic: gira una voce da Torino

Una doppietta ed un assist decisivo nel 4 a 4 della Juventus contro il Dortmund.…

2 ore ago

Scelta fatta sull’esonero: sta tornando Mourinho

Poche settimane dopo essere stato esonerato dal Fenerbahce José Mourinho avrebbe già trovato squadra per…

3 ore ago

Milan senza coppe, Allegri ne approfitta: allo studio il nuovo sistema per Nkunku, Pulisic e Leao

Il francese e l’americano hanno impressionato partendo dalla panchina, con il ritorno di Leao potrebbero…

6 ore ago

Napoli, udienza sul caso plusvalenza: che penalizzazione rischia ADL

L'ombra delle plusvalenze e dei punti di penalizzazione tornano sul Napoli, per quanto viene raccontato…

7 ore ago

Pilota Ferrari senza scampo: la doccia gelata arriva già prima di Baku

La F1 torna in pista per il Gp di Azerbaijan, Lewis a caccia di quell'acuto…

9 ore ago

Sci, cos’è la spigolata che ha causato l’incidente mortale di Matteo Franzoso

Il 26enne azzurro non ce l'ha fatta. Fatale la spigolata, durante una sessione di allenamento.…

11 ore ago