Un messaggio affettuoso, un post di auguri pubblicato su X: tanto è bastato a moltissimi tifosi della Juventus per scatenarsi. Nei confronti di chi? Del social media manager del club bianconero, colpevole secondo loro di una “colpa” gravissima: aver celebrato un “traditore”. In tanti hanno scritto indignati, con post al veleno nei confronti del diretto interessato e del responsabile della Juventus, che secondo loro avrebbe commesso una gaffe. Di chi si tratta? Proprio lui: Fabio Cannavaro, in bianconero per due stagioni dal 2004 al 2006, quelle di Calciopoli e dei due scudetti revocati, oltre che per un’altra annata in seguito.
“Tanti auguri Fabio!”. E a corredo l’emoji di una torta con le candeline. Così la Juventus ha fatto gli auguri su X a Fabio Cannavaro, Pallone d’Oro 2006, campione del mondo a Berlino con la maglia dell’Italia. Proprio in quell’estate, però, si rese protagonista di una macchia. All’indomani della sentenza delle autorità federali che spediva la Juventus in Serie B, privandola di due scudetti e infliggendole pure una penalizzazione da scontare nel campionato cadetto, Cannavaro ha fatto i bagagli e ha seguito Fabio Capello a Madrid. Un comportamento, questo, che a 18 anni di distanza è stato considerato come degno di biasimo da parte di numerosi fan della Vecchia Signora. Altre stelle di quella Juventus ad esempio, da Gigi Buffon ad Alex Del Piero, da Pavel Nedved a Mauro Camoranesi, scelsero infatti di restare a Torino. Anche in Serie B.
Tanti i commenti indignati da parte degli utenti in calce al post della Juve. “Traitor”, vale a dire “Traditore”, il primo. “Pulcinella + Giuda = Infame”, un altro commento offensivo. “Gli auguri a chi è rimasto non a chi ha abbandonato la nave mentre stava affondando”, un’altra considerazione da parte di un follower bianconero. E ancora: “Fabio Cannavaro chi?”. Oppure: “Per me esiste un solo Cannavaro, Paolo”. E giù con tanti altri commenti di questo tenore. Compresi gli inviti alla Juventus a rimuovere il post di auguri e a riservare le felicitazioni solo ad atleti che abbiano onorato fino in fondo la loro militanza in bianconero. Pochi ricordano come Cannavaro alla Juventus sia poi tornato tre anni dopo, nel corso della tribolata stagione 2009-10, collezionando 27 presenze dopo aver posto fine alla sua esperienza col Real Madrid. Un ritorno che non ha del tutto sanato, a quanto pare, la frattura con una fetta consistente della tifoseria.
Possibile colpo a sorpresa in Italia, con uno dei più grandi talenti degli ultimi 20…
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novità che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novità in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…