Si sofferma sul mercato del Milan, non senza ironia, Luca Serafini nel suo editoriale per Milannews. Questi i passaggi principali
In quest’ultima sosta il Milan ha smobilitato: venduti Tomori, Bennacer, Maignan, Leao, mentre Giroud non rinnova e Zirkzee costa dai 60 ai 600 milioni a giorni alterni. Così come Theo che giocherà con più di un club nella prossima stagione, a settimane alterne con City, Bayern, Real, PSG, United. Eccetto che nel Milan. Alla concorrenza arriveranno invece Koopmeiners, Calafiori, Ferguson, in panchina Thiago Motta, oltre a Lautaro a vita, Kim, Gudmundsson, Bento e Carboni che – dopo il tiro in porta contro Costarica – vale dai 40 ai 50 milioni. Più bonus.
Così, mestamente ma più seriamente, si capisce che l’ossessione mediatica, ma anche quella dei tifosi e probabilmente del club, sia quella di un centravanti per il futuro. Personalmente, continuo a pensare che sarà in mezzo al campo la priorità: servono almeno 2 giocatori di caratteristiche profondamente diversa dai 3 playmaker. Servono due che rincorrano, che tappino le falle, che proteggano la difesa (come ha detto anche Arrigo Sacchi). Questa è la mia ossessione: i doberman, liberi e sguinzagliati là nel mezzo. Oltre a un esterno difensivo, non potendo bastare Jimenez e Pellegrino come vice Hernandez né quel Terracciano momentaneamente sparito dai radar.
L’ex difensore del Napoli è scontento in Baviera e sogna un possibile ritorno in Serie…
Il tecnico nerazzurro elogia il collega della Roma ricordando la breve esperienza in comune e…
Caos interno in casa Barcellona con una spaccatura che potrebbe essere difficile da sanare e…
Il terzino spagnolo ha parlato dell’atteggiamento del belga con allenatore e compagni, esaltandone l’umiltà …
Il ds Ausilio si confessa al Corriere dello sport e spiega come si è mosso…
Anche ad Austin dove la F1 corre nel week end il GP degli Usa si…