Dopo tre pareggi di fila, la Juve è tornata alla vittoria in casa del Genoa (e in un Marassi vuoto per le porte chiuse). Un successo con tre gol per i bianconeri che si confermano imbattuti in campionato e con una porta mai violata in questo avvio di campionato (per la precisione, siamo arrivati a quota 540 minuti senza subire gol).
L’era Thiago Motta perciò procede confortando i tifosi non solo in termini di risultati, ma soprattutto in termini di gioco e di solidità difensiva. Insomma, tutto bene? Quasi, perché sui social Paolo Ziliani ha messo pepe su una partita che altrimenti sarebbe stata archiviata senza strascichi.
Sui social il giornalista si è scagliato con il rigore concesso all’inizio del secondo tempo, causato dal fallo di mano di De Winter in area. L’arbitro Colombo ha decretato il penalty, trasformato in gol da Vlahovic.
Per Ziliani però in una recente partita di campionato disputata lo scorso 15 settembre dal Genoa in casa, in questo caso ospitando la Roma e finita 1-1, era avvenuto un fatto analogo, sempre con protagonista De Winter suo malgrado, ma in cui l’esito non è stato sul dischetto.
Su X il giornalista ha scritto, mettendo a confronto le immagini dei match:
A Genova c’è un rigore per fallo di De Winter su Dybala, immagini chiare, l’arbitro non lo dà, il VAR tace, la Roma non vince.
A Genova c’è un rigore per fallo di mano di De Winter, immagini chiare, l’arbitro lo dà, la Juventus vince.
Le due vignette si differenziano solo per un piccolo particolare. Indovinate quale.
Allora l’arbitro era Giua, e nell’azione sottolineata da Ziliani Dybala subiva fallo da De Winter. Il direttore di gara non aveva ravvisato però gli estremi per il penalty, idem la sala VAR.
I commenti al post del giornalista allargano ulteriormente il discorso ai risvolti, come fa questo utente: “Ed aggiungo… per tale risultato di Genoa-Roma la società inspiegabilmente fa fuori DDR compromettendo fin da subito l’intera stagione! Questo per far capire quanto il voler vedere o non vedere un dettaglio, può modificare un intero torneo e stato economico di una società!”.
C’è poi chi tira fuori sospetti al limite della dietrologia (“Aggiungo il fuoco in sala Var, tutto molto strano”) e chi si riferisce in maniera sarcastica alla tutela del brand della Serie A: “Eh ma abbiamo visto che certi brand sono più importanti di altri… che schifo. Ecco come si decidono i campionati con milioni di euro in ballo”. Ma non manca anche chi punge il protagonista di entrambi gli episodi: “A Genova farebbero anche bene a dare la sveglia a De Winter”.
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…
Ci sono delle novità che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…
Sorprese e novità in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…
Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…