Milan-Torino%2C+la+moviola+di+Calvarese%3A+ecco+dove+ha+sbagliato+Maresca
sportevaiit
/news/202356198918/milan-torino-la-moviola-di-calvarese-ecco-dove-ha-sbagliato-maresca/amp/

Milan-Torino, la moviola di Calvarese: ecco dove ha sbagliato Maresca

Come se l’è cavata Fabio Maresca a San Siro nella gara tra Milan e Torino alla prima giornata di campionato? Per il fischietto napoletano non è stata una serata tranquilla. Ad analizzare ai raggi X la sua prova è l’ex arbitro Gianpaolo Calvarese su Tuttosport.

Il primo gol granata convalidato solo dal Var

Al 30′ c’è l’autogol di Thiaw. La rete non è stata convalidata tramite la goal line technology, poi è intervenuto il Var ed ha assegnato il gol ai granata. Un difetto di funzionamento tra il sensore della porta e il dispositivo portato al polso da Maresca, che avrebbe dovuto vibrare quando il pallone controllato da Thiaw ha oltrepassato la linea di porta. Ecco perché il direttore di gara non ha accordato nell’immediato il gol del vantaggio al Torino sul Milan. Ma, nonostante il corto circuito della Goal Line Technology, una situazione del genere non poteva di certo sfuggire a Doveri e Di Bello, che invece erano in sala video. I due varisti hanno controllato con le immagini a disposizione, appurando senza dubbio che la palla era completamente al di là della linea. Quindi hanno richiamato il collega in campo, comunicandogli la situazione. A quel punto Maresca ha potuto convalidare la rete.

Calvarese spiega cosa non ha funzionato sull’orologio di Maresca

Gianpaolo Calvarese spiega: “Maresca è uno dei punti di riferimento di Rocchi, a maggior ragione dopo il ritiro di Orsato. Nel primo tempo di San Siro, da segnalare solo il gol convalidato al Torino dopo consulto Var: un “supplemento d’indagine” piuttosto singolare, reso necessario da un malfunzionamento dell’orologio del direttore di gara. Il dispositivo non aveva vibrato, e non aveva quindi segnalato che il pallone colpito di testa da Bellanova avesse varcato del tutto la linea. Dalle immagini tv si vede come Maresca guardi l’apparecchio e faccia cenno di “no” con la testa. La goal line technology (che invece è funzionante) è utile al Var per l’output finale”.

Calvarese evidenzia i due errori dell’arbitro

Calvarese prosegue: “Nel secondo tempo, Maresca prima assegna e poi revoca un calcio di rigore per i rossoneri in seguito a OFR. Il contatto “incriminato” è tra Saul Coco e Alvaro Morata. I replay mostrano come il difensore colpisca prima il pallone (e solo dopo l’attaccante): è questa la chiave fondamentale per l’interpretazione, giusto quindi revocare il penalty. Per il resto Maresca tiene sempre sotto controllo la partita. Eccessive probabilmente solo le due ammonizioni del primo tempo, ai danni di Vojvoda e Ricci”.

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Inter: bloccato l’attaccante, è un’alternativa a Lookman

Sta per cominciare il valzer degli attaccanti che interessa anche all'Inter, sempre sulle tracce di…

20 minuti ago

Napoli, doppio affare in chiusura a Torino

Accelerata di Manna: doppio colpo in chiusura per il ds. Gli azzurri smuovono l'affare sull'asse…

2 ore ago

Rinforzo a sorpresa dalla Premier: affare da 30MLN

Dopo delle trattative serrate la dirigenza è finalmente riuscita a mettere a disposizione dell’allenatore il…

4 ore ago

Juve: il nuovo centrocampista arriva da Madrid per 40MLN

La questione Vlahovic non è l’unica che va risolta in casa Juventus. I bianconeri sono…

10 ore ago

Bomba Juventus, cambia il futuro di Vlahovic

Arrivano conferme che riguardano il futuro di Dusan Vlahovic che è pronto aduna nuova sfida…

13 ore ago

Neymar viene a giocare in Italia, un suo amico l’ha chiamato

Possibile colpo a sorpresa in Italia, con uno dei piĂą grandi talenti degli ultimi 20…

16 ore ago