Milan%2C+Cardinale+spiazza+tutti+nel+messaggio+ai+tifosi
sportevaiit
/news/139005431302/milan-cardinale-spiazza-tutti-nel-messaggio-ai-tifosi/amp/

Milan, Cardinale spiazza tutti nel messaggio ai tifosi

E’ stato in silenzio ad ascoltare per un mese critiche e anche offese quando il Milan stentava ma anche oggi, all’indomani del derby vinto sull’Inter, Gerry Cardinale preferisce non fare proclami. Il n.1 di RedBird parla a margine dell’evento ‘Giornata dello Sport Italiano nel Mondo e dice la sua nel dibattito incentrato sulla crescita della Serie A.

Il messaggio di Cardinale ai tifosi

Al patron rossonero viene chiesto se vuole mandare un messaggio ai tifosi. Questa la sua risposta: “Il mio messaggio alla tifoseria non sembra funzionare, quindi direi che il messaggio alla tifoseria è che non vi darò alcun messaggio finché non vinceremo. Perché capisco che è l’unica cosa che vi interessa. Ma io farò il mio lavoro e faremo tutto il possibile per vincere. Ma vincere in modo intelligente. E se lo farò, saremo longevi. E contribuiremo a far crescere l’intero ecosistema, come ritengo sia nostro dovere”.

Poi Cardinale parla di calcio globalizzato: “Oggi quando si parla di calcio a livello globale e si pensa alla massima qualità, si parla di Inghilterra, di Premier League. E una delle cose che vorrei fare come amministratore del Milan e come partecipante alla Serie A è lavorare con essa e con tutti i membri dell’ecosistema italiano per riportare l’Italia a quello che era in termini di calcio europeo globale. Credo che questo sia fondamentale. Considero la Serie A come una delle più grandi esportazioni dell’Italia”, le sue parole riportate da ‘Calcio&Finanza’.

Per Cardinale non è possibile far crescere il movimento se ognuno continuerà a guardare solo al proprio orticello. “Se ci concentriamo solo sul vincere le partite non cresciamo. Non possiamo farlo se non innoviamo, se non cambiamo questo paradigma in tutto il calcio europeo dove sembra esserci questa nozione implicita che si debba spendere tutto il necessario per vincere, come se ci fosse una correlazione diretta tra spesa e vittoria. In America chi spende i soldi per comprare le squadre è il proprietario della squadra. In Italia credo che i tifosi credano che la squadra sia di loro proprietà e noi abbiamo un lavoro da fare per soddisfare questo concetto”.

La questione stadio vista da Cardinale

Poi sulla questione stadio: “Quello che sto cercando di fare, e non sto ricevendo molto aiuto nell’ecosistema italiano, è una partnership tra tutti i partecipanti alla catena del valore: i tifosi, il governo locale, il governo nazionale, il capitale per costruire le nostre infrastrutture. Abbiamo gli Europei in arrivo nel 2032. Sto cercando di fare uno stadio a Milano”.

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Niente Inter, si è inserito un altro club su Lookman

E' uno degli argomenti più caldi in Italia quello che riguarda il futuro di Ademola…

7 ore ago

Accordo con Kolo Muani, giocherà la Champions con un altro club

Possibile svolta di calciomercato quella che può arrivare da un momento all'altro per il trasferimento…

8 ore ago

Scambio Napoli-Milan, affare da 40MLN: vanno due in rossonero

Il Milan sta preparando la rosa per la prossima stagione: i rossoneri stanno valutando un…

11 ore ago

Inter, un altro “capriccio” dopo Lookman: in questo caso il colpo si chiude

Quello di Lookman con l'Atalanta è uno dei capricci più comuni del calcio attuale e…

17 ore ago

Via dal Tottenham: è ufficiale. Son arriva in Serie A?

Son Heung-min ha annunciato il suo addio dal Tottenham. E' cosa fatta, quindi, per la…

19 ore ago

Calciomercato: la Juve ha scelto la contropartita per Vlahovic

E' una partita a scacchi quella fra Milan e Juventus per Dusan Vlahovic. Un rebus…

22 ore ago