Milan, Colombo libera Vlahovic? Tare alza l'offerta per Jashari
Grandi manovre a Milanello dove Igli Tare è pronto a prendersi la scena. Colombo passa al Genoa, nuovo tentativo per Jashari

Dopo la sconfitta di misura contro l'Arsenal, il Milan è pronto a fare sul serio sul mercato con il fine di consegnare a Massimiliano Allegri una rosa di tutto rispetto in vista della prossima stagione. Dopo una serie di operazioni minori, la società rossonera ha ufficializzato il trasferimento di Lorenzo Colombo al Genoa. Il giovane attaccante, protagonista della scorsa stagione con la maglia dell'Empoli, si trasferisce al club rossoblu per una cifra che si aggira intorno ai 10 milioni di euro (diritto di riscatto, ma che a determinate condizioni può trasformarsi in obbligo). Il suo addio potrebbe far spazio a Dusan Vlahovic della Juventus; nel frattempo il direttore Tare ha alzato l'offerta per Jashari del Brugge.
Vlahovic nel mirino: il Milan accelera
Con la partenza di Colombo, il Milan ha messo, nuovamente, nel mirino un nome di grande pesante come quello di Dusan Vlahovic. L’attaccante della Juventus, dopo una stagione da dimenticare, potrebbe essere il rinforzo ideale per il reparto offensivo rossonero. Il Milan ha deciso di fare un passo in avanti per Vlahovic (in scadenza nel 2026), proponendo alla Vecchia Signora il cartellino di Thiaw. Al momento però dal club di via Druento non arrivano risposte affermative con il dg Comolli che continua a chiedere dieci milioni di euro in cash. Il Milan resta a guardare e punta ad abbassare la cifra negli ultimi giorni di calciomercato, visto che l'ex Fiorentina, ormai, da tempo non è più nei piani tecnici di Igor Tudor.
Tare alza l’offerta per Jashari del Brugge
Nel frattempo, il Milan è pronto ad avanzare un'offerta definitiva al Brugge per Jashari. Il direttore sportivo Igli Tare ha deciso di intensificare la sua ricerca per rinforzare il centrocampo, e ha alzato la sua offerta per lo svizzero, giovane talento del Club Brugge. Dopo le prime trattative, il club rossonero ha deciso di mettere sul piatto ben 35 milioni di euro per convincere la società belga a cedere il giocatore. Jashari, che si è messo in luce con prestazioni di alto livello nella Jupiler Pro League, è considerato un prospetto di grande futuro e il direttore Tare è convinto che il classe 2003 possa essere l'erede giusto di Tijani Reijnders. Insomma, adesso, la palla passa al Brugge con il club di via Aldo Rossi che ha fatto intendere che non ci saranno ulteriori rilanci.