Dopo lo sdegno e le polemiche per gli striscioni esposti la notte prima del derby dagli ultrà della Juventus davanti alla Basilica di Superga, luogo simbolo per i granata, i Drughi – autore del gesto – hanno voluto chiarire la loro posizione con un post sui social
“In merito alle polemiche suscitate su quanto accaduto venerdì notte, ci teniamo a sottolineare che la basilica di Superga è sin dalla sua costruzione simbolo della città di Torino alla pari della Mole, e del Caval’D Brons, e non del Torino inteso come squadra di calcio. Lungi per tanto da noi inneggiare ai morti, come vorremmo fosse fatto nei nostri riguardi dalle altre tifoserie – scrivono in un post su Instagram i Drughi – Nessuno si è permesso nemmeno di pensare ad oltraggiare la lapide dei caduti. È stata solo una dimostrazione che Superga, dominando dall’alto la nostra città fa parte dal 1897 della storia della prima squadra di Torino”.
Dopo il vittorioso test con l'Olympiacos i nerazzurri si preparano per il debutto in campionato…
I bianconeri guardano ancora al Lille e valutano l’affondo per l’ex obiettivo che il Napoli…
Dusan Vlahovic e la Juventus stanno vivendo un momento estremamente negativo: ora il club ha…
Per la Gazzetta dello Sport la situazione del Napoli non è come quella dipinta da…
Quella appena cominciata potrebbe essere la settimana decisiva per la chiusura dell’affare che riguarda l’attaccante.…
Il danese è fuori dai piani di Amorim e il Milan accelera per portarlo a…