Si avvicina una rivoluzione nel mondo del calcio. Alla fine passa il decreto Abodi, nasce la commissione che controllerà i conti dei club di calcio e basket. Il governo potrà anche decidere se bloccare operazioni di mercato delle società, una forma di controllo mai vista in nessun settore industriale. Costerà 3,5 milioni di euro all’anno e avrà trenta dipendenti. Sul web è già rivoluzione soprattutto tra i tifosi delle big.

Sui social i tifosi contrari alla novità di Abodi

Fioccano le reazioni: "Anche in nessun settore industriale si era mai visto che società con patrimonio netto negativo continuassero impunemente a fare debito, investimenti e concorrenza sleale. In pratica in medesime situazioni in altro settori industriali finisco con i libri in tribunale" e poi: "Fare debiti per Vincere uno scudetto per poi essere pignorati è una TRUFFA. Serve un’altra commissione per capirlo?" e anche: "È un provvedimento IN-DE-CEN-TE. Statalismo puro,ma forse le società se lo meritano : disunite e talvolta spregiudicate"

C'è chi osserva: "Sarebbe stato ancora meglio imporre regole più severe. Non è solo un problema di credibilità dei controlli, ma di regole troppo permissive. Vietare l'iscrizione a club che hanno patrimonio netto negativo a livello consolidato, per esempio" e poi: "Su quale base questa commissione potrà decidere di bloccare l'operatività di una azienda di privati ?" e ancora: "Già me li vedo a bloccare un acquisto Juve perché ritenuto troppo forte...".

La grande paura del web

Il web è scatenato: "Bloccare operazioni di mercato ,  Il governo ? E che roba è ?" e anche: "le società dovrebbero bloccare i campionati, non è sostenibile l'ingerenza della politica nello sport" ma anche: "I club hanno bilanci in rosso da paura e nessuno gli dice niente mentre una qualsiasi azienda deve subire controlli e portare i libri in tribunale , vincere campionati truffando i bilanci è fuori da ogni logica , ben venga" e infine: "Vedremo in seguito se questo provvedimento si rivelerà una cosa seria. Se lo sarà bisognerà riscrivere la storia del calcio italiano degli ultimi 20 anni e società come Inter e Roma possono tranquillamente cominciare a tremare"

Napoli, con Conte gli azzurri giocherebbero così: ecco chi arriverebbe
Superlega non è illegale, dietrofront Figc: vince Agnelli e il web si scatena

Direttore responsabile: Cosimo Bisci
Redazione: Via Mariani, 8 - Cernusco sul Naviglio - 20063 
Editore: Contenuti Digitali S.r.l. - C.F. e P.I. 04012790616
Sede legale: Via Verdi, 3 - Pietramelara - 81051

Powered by Slyvi