29/02/2016 11:27
SERIE D GIRONE G: Astrea-Castiadas 1-2
Marcatori: 16' Oliveira (rig. Ca), 18' Giuntoli (As), 58' Porcu (Ca)
Astrea: De Mitri 5; Cruciani 6, Vecchiotti 6, Mollo 6, Sannibale 6; Cipriani 6, Italiano 4, Trinchi 6 (Peveri sv); Di Iorio 5.5 (Isla sv), Di Benedetto 5.5 (55' Prevete 4), Giuntoli 6. All. Rughetti; a disp: Riccioni, Guiducci, Di Fiordo, Manna, Gentili, Carlini
Castiadas: Pioli 7; Cecconello 6, Tuniz 6, Dalno 6, Porcu 7; D'Adamo 7.5, Caraccio 6.5, G. Pinna 6.5; Piras 6.5, Oliveira 7, Rossetti 6 (89' Melis sv). All. Mereu; a disp: Zanin, Orru, Usai, Migoni, Frau, M. Pinna, Mituku, Finizio
Arbitro Milos Tomasello Andulajevic (Messina); 1° ass: Antonio Di Lauro (Frattamaggiore); 2° ass. Domenico Savino (Torre Annunziata); Espulsi Prevete (70' As) e Italiano (78' As); Ammoniti: Cruciani, Cipriani, Giuntoli, Isla (As); Rossetti (Ca); Angoli 5 a 3 per il Castiadas; recuperi 1+5
Roma - Pioggia battente e campo allentato, a Casal del Marmo Giove Pluvio pare irridere la sfida Astrea-Castiadas perchè la pioggerellina che accompagna il riscaldamento pregara delle due rose diventa diluvio non appena il signor Andulajevic di Messina fischia l'inizio del match. No, non c'è ipotesi di rinvio, ma il presupposto fa intuire che sarà partita dove non mancheranno svirgolate involontarie e inevitabili campanili alla “viva il parroco”. La palla schizza a destra e a manca che è un piacere ed è bravo al quinto minuto Pioli a stendersi in tuffo per parare la mezza girata di Di Benedetto. Poco importa che sulla risposta dell'estremo difensore sardo Di Iorio infili la porta del Castiadas, il direttore di gara siculo aveva già fischiato l'evidente fuorigioco. Poi, dopo dieci minuti di studio, alla prima sortita offensiva dell'imprendibile Oliveira il difensore dell'Astrea, Cipriani, lo affianca e lo stende per un rigore tanto evidente quanto contestato dalla tifoseria locale. E' il minuto numero 16 quando il tiro dagli undici metri dello stesso Oliveira si insacca alle spalle di De Mitri, ma è già il minuto numero 18 quando il risultato torna in parità: è Giuntoli a insaccare la palla in rete, dopo che la traversa aveva tremato su tiro dalla distanza di Italiano. Stop di petto e tiro di sinistro nell'angolo lontano, l'1-1 è servito ma poi il taccuino del cronista resta in bianco fino alla fine del primo tempo, visto e considerato che di azioni da annotare neanche ce ne è ombra mentre, complice la pioggia battente e il terreno di gioco ridotto a un acquitrino, e i mancati controlli e gli errori di misura diventano inevitabili. La ripresa è parzialmente graziata dagli dei della pioggia, che diventa “fina” tipo quella inglese, e questo è il motivo principale dei miglioramenti nel gioco cui si assiste fino al triplice fischio. Restano gli errori, su uno clamoroso del portiere dell'Astrea la palla ballonzola sulla riga di porta fino a quando Vecchioni riesce ad allontanarla. E' il cinquantesimo, il Castiadas si capisce lontano un miglio che vuole vincere la sfida e sei minuti dopo un tiro di Caraccio che finisce di poco al lato della porta romana, ecco il raddoppio degli uomini di Mereu. Minuto 58, ennesima mischia stile rugby innescata da una punizione calciata dalla trequarti e zampata vincente di Porcu, che infila De Mitri e punta la bandierina per andare a raccogliere l'abbraccio dei compagni. Il Castiadas fa del tutto per vincere la partita, l'Astrea fa l'impossibile per perderla, e la svolta arriva in sette minuti, dal 70' al 77', quando ai capitolini Prevete e Italiano vengono mostrati i cartellini rossi. Così, seppur con le inevitabili paure d'una beffa assurda, si arriva fino al 95' con i sardi che controllano il risultato, mentre ci si rende conto che solo la fretta impedisce al Castiadas di calare il tris. Che, fra le tante azioni finali, meriterebbe esser griffato da Pinna, ma il suo tiro da contropiedista viene parato centralmente da De Mitri.
Fondazione: 1973
Presidente:Pierpaolo Piu
Indirizzo: Località L'Annunziata
Muravera
Tel. 070/995018
Email
www.facebook.com/groups/504856609538449
# | Squadra | G | V | P | S | P | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Viterbese Castrense | 34 | 22 | 10 | 2 | 76 |
2 | ![]() |
Grosseto | 34 | 21 | 5 | 8 | 68 |
3 | ![]() |
Torres | 34 | 19 | 9 | 6 | 66 |
4 | ![]() |
Olbia | 34 | 18 | 9 | 7 | 63 |
5 | ![]() |
Rieti | 34 | 19 | 5 | 10 | 62 |
6 | ![]() |
Arzachena | 34 | 17 | 8 | 9 | 59 |
7 | ![]() |
Albalonga | 34 | 17 | 6 | 11 | 57 |
8 | ![]() |
Nuorese | 34 | 13 | 12 | 9 | 51 |
9 | ![]() |
Virtus Flaminia | 34 | 14 | 5 | 15 | 47 |
10 | ![]() |
Ostia Mare | 34 | 12 | 8 | 14 | 44 |
11 | ![]() |
Trastevere Calcio | 34 | 11 | 7 | 16 | 40 |
12 | ![]() |
Muravera | 34 | 9 | 10 | 15 | 37 |
13 | ![]() |
Lanusei | 34 | 8 | 11 | 15 | 35 |
14 | ![]() |
Budoni | 34 | 8 | 10 | 16 | 34 |
15 | ![]() |
Cynthia | 34 | 8 | 9 | 17 | 33 |
16 | ![]() |
S.C. Castiadas | 34 | 7 | 10 | 17 | 31 |
17 | ![]() |
San Cesareo | 34 | 7 | 7 | 20 | 28 |
18 | ![]() |
Astrea | 34 | 3 | 5 | 26 | 14 |