La prova dell’arbitro comasco Andrea Colombo al Franchi per la gara della sesta giornata di serie A analizzata ai raggi X: giudizio positivo
Andrea Colombo, la scelta del designatore per Fiorentina-Roma, è alla quarta stagione in Can. Internazionale dal gennaio 2024 il fischietto comasco inizialmente non ha ripetuto le belle prestazioni della scorsa stagione ma da qualche mese è in forte crescita e ha debuttato in campo internazionale anche a Wembley per Inghilterra-Grecia l’anno scorso. Rocchi l’ha tenuto “nascosto” nelle prime due giornate per preservarlo per il derby d’Italia Juve-Inter, diretto a corrente alternata, ma come se l’è cavata al Franchi?
Precedenti totalmente a favore dei giallorossi rispetto ai viola: 6 partite e zero sconfitte per la Roma con lui alla direzione (3 vittorie e 3 pareggi), mentre per la Fiorentina zero successi in 3 incroci (2 pareggi e 1 ko). Per i capitolini anche due rigori concessi a favore dal fischietto di Como e zero subiti.
Coadiuvato dagli assistenti Perrotti e Moro con Massimi IV uomo, Chiffi al Var e Gariglio all’Avar, l’arbitro ha ammonito 5 giocatori: Cristante, Gudmundsson, Tsimikas, Wesley, Pablo Marì.
Questi gli episodi dubbi della gara. Primo giallo al 3′ giallo per Cristante che atterra Dodò. All’8′ Colombo richiama anche verbalmente Kean e Ndicka per sedare subito sul nascere qualsiasi nervosismo. Al 32′ rimpalli in area giallorossa, Dodò chiede un calcio di rigore a Colombo per un tocco sospetto di Tsimikas ma il braccio sembra attaccato al colpo. Non c’è nulla per il direttore che concede solo corner ai padroni di casa, anche dopo un rapido check con la sala VAR.
Al 35′ Fazzini va a terra in area giallorossa a contatto con Mancini. Non c’è nulla per Colombo ma è lo stesso Fazzini ad ammettere che non c’era fallo. Al 43′ giallo per Gudmundsson che sgambetta da dietro Celik.
Al 65′ giallo per Tsimikas dopo un fallo su Dodo. Poco dopo ammonito anche Wesley per un intervento falloso su Gosens. Scintille in campo quando viene ammonito anche Pablo Marì per un contatto con Dybala che rovina a terra. Dopo il recupero Fiorentina-Roma finisce 1-2 e la panchina di Pioli ora traballa.
Duello d’alta classifica all’Allianz Stadium: tra certezze difensive e intuizioni offensive, Openda e Nkunku promettono…
Napoli-Genoa domenica 5 ottobre alle 18 al Maradona, accende i riflettori sui due attaccanti italiani:…
Christian Pulisic è la punta di diamante del Milan in questo inizio di stagione: ora…
Il big match tra Juve-Milan chiude il programma della sesta giornata. Max Allegri torna da…
Grande attesa per il ritorno in panchina di Daniele De Rossi, esonerato dalla Roma nel…
La prova dell'arbitro di Teramo Ermanno Feliciani a San Siro nell'anticipo di A analizzata al…