Sport E Vai  Sport e Vai
Lunedì 27 Marzo 2023
SEGUI SPORTEVAI SU

Calciomercato Juve: tanti nomi in ballo, non solo il vice-Cuadrado

17/11/2022 14:35

Calciomercato Juve: tanti nomi in ballo, non solo il vice-Cuadrado |  Sport e Vai

La dirigenza della Juventus, anche grazie alla pausa per il mondiale di Qatar 2022, ha iniziato la ricerca di possibili rinforzi da regalare a Max Allegri per continuare la corsa a un piazzamento Champions e, perchè no, tentare un'incredibile rimonta scudetto. Uno dei reparti che maggiormente richiede un intervento, non è un mistero, è quello della corsia di destra. In tal senso, un nome sta inziando a scaldare il calciomercato della Juve: Malo Gusto.

Non solo l'esterno destro: cosa la Juventus potrebbe aggiustare a gennaio

Nonostante il mantra del DG bianconero Maurizio Arrivabene reciti "non ci saranno colpi di teatro", è lecito aspettarsi una piccola rivoluzione in casa Juve a gennaio. Un paio di "acquisti" saranno il ritorno a pieno regime di Paul Pogba, Federico Chiesa e Angel Di Maria, ma la Vecchia Signora dovrà, per forza di cose, andare a incorporare alcuni tasselli per completare un organico che ha mostrato dei lati scoperti in questa prima parte di stagione. Il nome che più di tutti scalda gli animi dei tifosi è quello di Sergej Milinkovic-Savic, centrocampista serbo in forza alla Lazio. Lotito è sempre stato chiaro: il "Sergente" non parte per meno di un'offerta monstre (leggasi almeno 80 milioni), soprattutto nella finestra di gennaio. Per facilitare un'operazione che avrebbe del clamoroso, la Juventus starebbe pensando di cedere Adrien Rabiot, cercato nelle ultime ore dal Chelsea.

Anche per quanto riguarda la porta qualcosa si muove, con il nome di Guglielmo Vicario che è saltato in cima a quello di tutti gli altri. Protagonista di una prima parte di stagione davvero ottima con l'Empoli, l'estremo difensore italiano piace per il dopo Szczesny, portando il colpo a essere affondato più probabilmente a giugno.

In questa finestra di mercato, però, la casella che i bianconeri dovranno assolutamente riempire è quella del terzino destro titolare, data la scarsa affidabilità fisica di Mattia De Sciglio (ai box dallo scorso 6 ottobre) e l'età ormai avanzata di Juan Cuadrado, in scadenza anche lui a giugno 2023. In tal senso, i fari si sono puntati su Malo Gusto, in forza all'Olympique Lione. 

Chi è Malo Gusto, il motorino della corsia destra che tanto piace alla Juventus

Classe 2003 di Décines-Charpieu, Malo Gusto ha tutto per prendersi un posto nella Juventus. Francese di origini portoghesi, cresce nel settore giovanile dell'OL. A neanche 17 anni, viene aggregato in pianta stabile nella squadra B dei lionesi, facendosi le ossa nella quarta divisione del calcio francese. Nemmeno un anno dopo esordisce in prima squadra, quando l'allora mister dei francesi, Peter Bosz, decide di lanciarlo nella mischia contro il Saint-Etienne. Nemmeno il cambio in panchina, con Laurent Blanc che rileva Bosz, gli fa perdere il posto.

Terzino di spinta e gamba, fa della velocità il suo punto forte, con una discreta capacità di dribbling. E' un talento ancora da sgrezzare e deve migliorare le sue percentuali realizzative (un solo assist, sin qui, in 14 partite), ma è stato comunque in grado di attirare su di sè le attenzioni delle big d'Europa.

Quanto costa il cartellino di Malo Gusto? 

Si sa, quella dell'Olympique Lione è una bottega cara. Il giovane terzino franco-portoghese, nonostante abbia il contratto in scadenza nel 2024, viene valutato ben 15 milioni di euro. Una cifra molto importante, se pensiamo che il 19enne ha collezionato poco meno di 50 partite da professionista e non ha ancora vestito la maglia nemmeno della Francia Under 21 (sin qui solo quella della selezione Under 19). La Ligue 1, però, è una fucina di grandi talenti e l'interesse di Real Madrid, Manchester United e Chelsea lo confermano e l'esborso già a gennaio potrebbe valere il rischio.

 


Tags: juventus olympique lione Calciomercato Juventus

Articoli Correlati