09/06/2017 13:02
Il Ravenna a caccia della qualificazione alla semifinale della Poule Scudetto
Basta un pareggio nel match di domani al Benelli contro il Gavorrano per approdare alla final four di Fermo. Mister Antonioli: “La nostra mentalità non è quella di fare calcoli”
Arriva il Gavorrano al Benelli (domani alle ore 16) e il Ravenna ha una certezza: basta un pareggio per conquistare il primo posto nel girone 2 della Poule Scudetto e tornare a Fermo, dove si è imposto 10 giorni fa, per giocare le semifinali. Ma c’è un altro obiettivo che spinge i giallorossi verso questo traguardo: con l’eliminazione del Cuneo, il Ravenna è l’unica tra le nove vincitrici ad avere già conquistato lo scudetto dei dilettanti, nel ‘56/57, in occasione della quinta edizione di questo trofeo post season, interrotto dopo il ‘56/57 e ritornato a pieno regime nel ’92/93.
“Abbiamo a disposizione due risultati su tre e sulla carta siamo favoriti – ammette l’allenatore giallorosso Mauro Antonioli – ma non c’è errore più grosso che potremmo commettere di metterci a fare questo tipo di calcoli. Non è nella mentalità della mia squadra, che ha dimostrato per tutta la stagione di scendere in campo per cercare sempre la vittoria. Per noi è un piacere giocare questa Poule Scudetto e ci teniamo ad arrivare più lontano possibile: siamo sereni, entusiasti, motivati: la vittoria di domenica della Fermana, un 3-2 rocambolesco, sul campo del Gavorrano, che non aveva mai perso in casa, ci ha dato ulteriore conferma del valore del nostro successo a Fermo”.
Ha un solo risultato a disposizione il Gavorrano, che dopo due anni di D ha ritrovato la Lega Pro in cui ha militato per quattro stagioni consecutive, per passare il turno: la vittoria segnando almeno due gol per poter far valere, a quel punto, il maggior numero di reti segnate.
“Da quel po’ che abbiamo visto e dalle informazioni che abbiamo, sappiamo che il Gavorrano è una squadra che gioca un calcio abbastanza offensivo, che si appoggia ad un paio di attaccanti di assoluto valore. Vengono al Benelli per cercare l’unico risultato che serve loro; sarà una bella partita, una gara da interpretare bene, in cui saranno gli episodi, gli stimoli e la voglia di vincere a fare la differenza. Noi vogliamo continuare sulla falsariga di quanto fatto finora e ci teniamo non perdere perché questo match rappresenta il commiato di quest’anno dal nostro pubblico e non vogliamo congedarci con un risultato negativo”.
Un solo giocatore indisponibile, in casa giallorossa: si tratta di Ballardini, alle prese con un leggero fastidio muscolare: venti i convocati da mister Antonioli.
Per favorire un buon afflusso di pubblico in quella che è di fatto l’ultima partita di questa annata agonistica al Benelli, la società ha deciso di applicare sconti ai prezzi dei singoli biglietti: domani si pagherà 15 euro per la tribuna centrale, 10 per il parterre e 5 per la curva. E sarà importante conservare il biglietto di questa partita, perché poi presentandolo al momento di aderire alla prossima campagna abbonamenti, potrà avere uno sconto sull’abbonamento”.
L’arbitro A dirigere questa partita è stato chiamato Matteo Marcenaro di Genova, che sta chiudendo la sua terza stagione in Can D, con 51 partite fin qui dirette, tra cui quella del 25 settembre scorso Gavorrano-Jolly e Montemurlo, terminata 2-2. Con lui in terna Torresan di Bassano del Grappa e Savalla di Padova, ovvero gli stessi assistenti della partita di Fermo.
L’elenco dei convocati del Ravenna FC 1913
Portieri: Spurio (‘98), Venturi.
Difensori: Giacomoni, Larese (’98), Mandorlini, Mingozzi (’98), Venturini (’96).
Centrocampisti: Ambrogetti, Boschetti (’97), Derjai (’98), Forte, Lelj, Pregnolato (’98), Rrapaj (’97), Selleri.
Attaccanti: Broso, Graziani, Innocenti, Luzzi (’97), Sabba (’98).
Fondazione: 2012
Presidente:Giorgio Bartolini
Indirizzo: Via Classicana, 313
Ravenna
Tel. 0544/405115
Email
Marco Maddalena
Andrea Spurio
Giacomo Venturi
Aaron Giacomoni
Andrea Grandoni
Davide Mandorlini
Damiano Mingozzi
Luca Righetti
Andrea Venturini
Matteo Voria
Elia Foschi
Riccardo Larese
Elia Ballardini
Gianluca Boschetti
Matteo Derjai
Daniele Forte
Tommaso Lelj
Matteo Minardi
Enrico Sabba
Lorenzo Guagneli
Alfonso Selleri
Alessio Ambrogetti
Ivan Graziani
Riccardo Innocenti
Marcello Luzzi
Liborio Zuppardo
Calderoni
Zhytarchuk
Rrapaj
Ferri
Cappello
Broso
Pregnolato
# | Squadra | G | V | P | S | P | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ravenna | 34 | 17 | 14 | 3 | 65 |
2 | ![]() |
Imolese | 34 | 18 | 9 | 7 | 63 |
3 | ![]() |
Delta Rovigo | 34 | 17 | 10 | 7 | 61 |
4 | ![]() |
Lentigione | 34 | 16 | 10 | 8 | 58 |
5 | ![]() |
Correggese | 34 | 16 | 8 | 10 | 56 |
6 | ![]() |
Castelvetro | 34 | 15 | 5 | 14 | 50 |
7 | ![]() |
Scandicci | 34 | 13 | 7 | 14 | 46 |
8 | ![]() |
Pianese | 34 | 12 | 10 | 12 | 46 |
9 | ![]() |
Mezzolara | 34 | 11 | 12 | 11 | 45 |
10 | ![]() |
S.D. Tavarnelle | 34 | 11 | 11 | 12 | 44 |
11 | ![]() |
Rignanese | 34 | 11 | 11 | 12 | 44 |
12 | ![]() |
Fiorenzuola | 34 | 12 | 7 | 15 | 43 |
13 | ![]() |
Colligiana | 34 | 10 | 13 | 11 | 43 |
14 | ![]() |
Adriese | 34 | 11 | 6 | 17 | 39 |
15 | ![]() |
Ribelle | 34 | 8 | 15 | 11 | 39 |
16 | ![]() |
Sangiovannese | 34 | 10 | 7 | 17 | 37 |
17 | ![]() |
Virtus Castelfranco | 34 | 8 | 9 | 17 | 33 |
18 | ![]() |
Poggibonsi | 34 | 6 | 4 | 24 | 22 |